Progetti degli Studenti

Scopri le storie create dai nostri allievi durante il percorso formativo. Ogni progetto rappresenta un viaggio unico nel mondo della narrazione creativa.

Racconti che Prendono Vita

I nostri studenti trasformano idee semplici in narrazioni coinvolgenti. Questi progetti mostrano come le tecniche apprese in aula si traducano in storie autentiche e memorabili.

Progetto narrativo ambientato in una biblioteca antica

Il Custode dei Ricordi

Lara ha sviluppato questa storia durante il modulo sul world-building. Un racconto che esplora come i luoghi possano diventare personaggi veri e propri, custodi di memorie collettive che aspettano di essere riscoperte.

Scena di dialogo intenso tra personaggi

Conversazioni nel Buio

Marco si è concentrato sulla costruzione di dialoghi autentici. Il suo progetto finale dimostra come le parole non dette possano essere potenti quanto quelle pronunciate, creando tensione attraverso i silenzi.

Ambientazione urbana moderna per storytelling

Strade che Raccontano

Sofia ha scelto di lavorare sulla narrazione ambientale. Il suo progetto mostra come ogni angolo di una città possa nascondere una storia, trasformando l'ordinario in straordinario attraverso lo sguardo narrativo.

Percorsi Personalizzati

Ogni studente ha interessi diversi. C'è chi ama i misteri psicologici, chi preferisce le storie di formazione, chi si appassiona al fantasy urbano. Il bello del nostro approccio è che non esiste un unico modo "giusto" di raccontare.

Durante il corso, gli studenti sperimentano tecniche diverse fino a trovare la propria voce. Alcuni scoprono di essere portati per i dialoghi serrati, altri per le descrizioni evocative. L'importante è sviluppare consapevolezza delle proprie inclinazioni narrative.

  • Esplorazione di generi narrativi diversi
  • Sviluppo dello stile personale di scrittura
  • Sperimentazione con punti di vista alternativi
  • Tecniche di costruzione del plot
  • Creazione di personaggi memorabili
Ambiente di lavoro creativo per sviluppo progetti narrativi

Il Percorso di Crescita

Seguiamo ogni studente attraverso le diverse fasi del suo sviluppo narrativo, dall'idea iniziale alla storia completa.

Prime Settimane: Scoperta

Gli studenti arrivano spesso con idee vaghe o troppo complesse. In questa fase li aiutiamo a identificare il nucleo emotivo della loro storia. Beatrice, per esempio, voleva scrivere un'epopea fantasy, ma ha scoperto che la sua vera passione erano i rapporti familiari.

Sviluppo: Struttura e Tecnica

Una volta chiarita la direzione, lavoriamo sulla struttura. Come costruire tensione? Quando rivelare informazioni? Alessandro ha imparato che il suo thriller funzionava meglio partendo dalla fine e ricostruendo gli eventi a ritroso.

Revisione: Affinamento

La prima bozza è solo l'inizio. In questa fase gli studenti imparano a leggere il proprio lavoro con occhio critico. Molti si sorprendono di quanto possano migliorare le loro storie con piccoli aggiustamenti mirati.

Presentazione: Condivisione

L'ultimo step è condividere il lavoro con il gruppo. È sempre un momento emozionante vedere come storie così diverse possano toccare corde universali. Gli studenti spesso si ispirano a vicenda per progetti futuri.

Ritratto di Davide Marini, tutor narrativo

Davide Marini

Tutor Narrativo

Guidare Senza Imporre

Il mio ruolo non è dire agli studenti cosa scrivere, ma aiutarli a capire perché le loro storie funzionano o meno. Ogni racconto ha una logica interna che va rispettata. Il mio compito è aiutare gli studenti a trovarla.

Vedo spesso ragazzi che si bloccano perché pensano che esista un modo "giusto" di scrivere. La verità è che ogni storia chiede il proprio linguaggio. Lavoro con loro per trovare quella voce autentica che rende unica ogni narrazione.

Quello che mi entusiasma di più è vedere il momento in cui uno studente capisce davvero la sua storia. È come vedere accendersi una lampadina. Da quel momento, tutto scorre più naturalmente.

Scopri il Programma